sto pensando di comprare del legno grezzo, copiare brutalmente il tutto, tingerlo colo noce scuro (mi piace il legno :D) e riempirci una parete intera (nella fattispecie una bella libreria per il corridoio!!!)... dunque... il seghetto da banco ce l'ho, la levigatrice pure, carta vetrata a quintali anche, viti-chiodi-rondelle anche... Brico... arrivoooooooooooooooooooooooo :D :D :D ciaooooooooo
@gata da plar: beh, si, c'ho pensato anche io... e il bello del fai da te è che... beh, scegli tu dimensioni e profondità. dovrò pensare a un progetto per minimizzare gli scarti da un foglio di compensato. direi che un 6 mm dovrebbe bastare, se gli elementi non sono troppo grossi, no? io pensavo a qualcosa di più colorato, a dire il vero (chè casa mia ha già abbastanza legni diversi di suo...)
''Tra tutti gli dèi che gli uomini inventarono, il più generoso è quello che unendo molte solitudini ne fa un giorno di allegria.'' (un filosofo greco)
4 commenti:
sto pensando di comprare del legno grezzo, copiare brutalmente il tutto, tingerlo colo noce scuro (mi piace il legno :D) e riempirci una parete intera (nella fattispecie una bella libreria per il corridoio!!!)... dunque... il seghetto da banco ce l'ho, la levigatrice pure, carta vetrata a quintali anche, viti-chiodi-rondelle anche... Brico... arrivoooooooooooooooooooooooo :D :D :D
ciaooooooooo
@gata da plar: beh, si, c'ho pensato anche io... e il bello del fai da te è che... beh, scegli tu dimensioni e profondità. dovrò pensare a un progetto per minimizzare gli scarti da un foglio di compensato. direi che un 6 mm dovrebbe bastare, se gli elementi non sono troppo grossi, no? io pensavo a qualcosa di più colorato, a dire il vero (chè casa mia ha già abbastanza legni diversi di suo...)
Il problema di una parete stile tetris è: se completi una linea poi essa sparisce?
Posta un commento