Chiamiamo via radio il nostro skipper, Giuliano:
a: arryarryarry to mosquitomosquitomosquito, mi sentite? passo
g: si, su che barca siete? passo
a: sulla barca di pedro, passo
g: non mi importa che barca è. dove siete? passo
a: qui, a 50 metri da voi. passo
g, agitato: c'è troppo vento per venirvi a recuperare con mosquito, che cosa fa Pedro?
(chiedo a pedro)
a: dice che rimane qui fino a questa sera. dice che è capitano e che può sposarci, se vogliamo. che cosa facciamo? passo
g, ormai nel panico: rimanete lì. chiamate i soccorsi, il canale 16! l'emergenza! fatemi sapere passo
a: si giuliano ora il capitano ci ha offerto una fetta di torta tipica di maiorca. è molto buona. ti faccio sapere quando la finisco. chiudo.
(voci mi hanno riportato che Giuliano è agghiacciato alle mie parole, mentre il mio equipaggio si è divertito al mio dialogo)
Il dolce tipico si chiama ensaimada. Non ne abbiamo trovate a palma di fatte come quella di Pedro. così a casa le ho cucinate per rincuorare emme al termine del primo giorno di lavoro:

e dopo la cottura:
.jpg)
buone!!!!
10 commenti:
...... ma non potevate davvero approfittare dell'inconveniente x sposarvi davvero????????!!!!!!!!!!!!!
ha he ha!!!
a parte gli scherzi..... mi mandi la ricetta di quel fantastico dolce??????
d.
davvero + davvero! mamma mia che italiano oggi!!!!!!!
d.
@anonimo d.: avresti dovuto vedere la faccia di M quando Pedro ce l'ha proposto! :-D
Arry ma... la RICETTA?! :DDDD
baci!
@gatadaplar: c'hai ragione... sono proprio fuso. La ricetta seguita è questa: http://tlazolteotl.blogspot.com/2008/06/ensamada-de-mallorca.html
Non ho capito bene se la tua risposta...... era ironica!!!
di solito noi donne sognamo questo momento... siete voi "unineurone" che vi spaventate!
d.
Dalla faccia sembrano ottime....devo venirti a trovare prima o poi!!
;-))
@lele: quando vuoi!
Io oltre alla ricetta voglio anche il dolce fatto da te (possibilmente entro il 29 agosto) :-( !
@patty: eh, ma siamo in troppi... non riesco a prepararne 12 pezzi! :-P
Posta un commento